Esempi:
Sono insiemi: | Non sono insiemi: |
• gli studenti della scuola che hanno meno di 18 anni;
• i nomi maschili che cominciano con la lettera A; • i numeri pari; • i poligoni con quattro lati. |
• gli abitanti di Trento che sono vestiti bene;
• i nomi più belli; • i numeri grandi; • i poligoni con tanti lati. |
ESERCIZIO 1)
Dividi il tuo quaderno in due colonne.
A sinistra scrivi quali dei seguenti raggruppamenti sono insiemi e a destra quelli che non lo sono.
- I fiumi italiani
- I calciatori italiani più bravi
- I giorni della settimana
- Le automobili veloci prodotte in Italia
- Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica
- Le montagne più alte del Trentino
- I multipli di 4
- I numeri piccoli
- I multipli di 4 tranne 8, 20 e 24.
- Le bottiglie di vino bianco prodotte in Trentino
- Le bottiglie più costose
- I colori dell’arcobaleno
- I mesi con 30 giorni
- I mesi con 32 giorni
- Gli abitanti del comune di Rovereto
- Le lettere della parola “Scuola”
- Le consonanti della parola “Scuola”
- I CD di musica rilassante
- I CD pubblicati da Fedez (cioè discografia)
ESERCIZIO 2)
A sinistra elenca quattro raggruppamenti che sono insiemi e a destra quattro raggruppamenti che non sono insiemi. Usa esempi diversi da quelli qui sopra, ma con categorie simili: nella prima riga definisci gruppi di persone, nella seconda gruppi di parole, nella terza gruppi di numeri e nella quarta gruppi di prodotti.
ESERCIZIO 3) Vai sul sito amazon.it e crea 3 insiemi matematici con 5 elementi. Es.
Cancelleria {penne, quaderni, pennarelli, temperamatite, evidenziatori}