In questa lezione vediamo:
- che cos’è una disequazione frazionaria (o fratta), noi considereremo per ora solo disequazioni di primo grado (la x ha esponente 1)
- come si risolve (mediante lo studio dei segni)
- come si rappresentano le soluzioni
Per questo argomento ho preparato un pdf: Disequazioni fratte, leggetelo con cura e se ci fossero problemi guardate anche il video che segue. Le notazioni sono leggermente differenti ma il procedimento è uguale.
Provate a risolvere la seguente disequazione:
\({ {2x +1 } \over {x-1}} > 0\)