- Secondo la vostra esperienza, cosa è un problema?
possiamo affermare che in un problema, noti alcuni elementi (i dati) si chiede di determinarne altri (le incognite), legati ai primi e gli uni agli altri, da un insieme di relazioni; tali relazioni o sono evidenziate esplicitamente dall’enunciato del problema o sono da ricercare.
ALCUNI ESEMPI:
- trovare due numeri naturali pari il cui prodotto è 35; IMPOSSIBILE
- trovare due numeri naturali pari il cui prodotto è 28; POSSIBILE
- trovare due numeri naturali la cui somma è 8; DETERMINATO più coppie
- trovare due numeri decimali positivi la cui somma è 8. INDETERMINATO
quindi esistono problemi determinati (che ammettono una o più soluzioni ma in numero finito), indeterminati (ammettono infinite soluzioni), impossibili (non ammettono alcuna soluzione).
Scopriremo che esiste un potente strumento per risolvere problemi: LE EQUAZIONI.