DEFINIZIONE Un’identità è un’uguaglianza dove compaiono espressioni letterali verificata per qualunque valore attribuito alle lettere contenute nelle espressioni.
Sono esempi di identità:
\(a + a = 2a\)
\(ab^2 \cdot a^3b = a^4b^3\);
\((a + b)^2 = a^2 + 2ab + b^2\).
Ciascuna delle due espressioni che costituiscono l’uguaglianza viene detta membro dell’identità; l’espressione di sinistra è detta primo membro, quella di destra secondo membro.