La più semplice espressione letterale intera è chiamata monomio.
Un monomio è una espressione algebrica in cui:
- figurano solo operazioni di moltiplicazione ed elevamento a potenza;
- gli esponenti sono numeri naturali
Esempi: \( 1xy\) \( -3xy(-4)xyz^2 \) \({- 1 \over 4 }ababa\) \( -3^{-2}x^4\) \(1 \over 10^{-1} \)
Il monomio ha:
- numeri – es.: 1, -3, \( 1 \over 4 \) , \(3^{-2} \), \(1 \over 10^{-1} \). I numeri sono chiamati coefficienti;
- lettere – es.: ab, \( ab^3 \),\(bcb \over 5 \). Le lettere vengono chiamate parte letterale;
- può avere un segno meno (o più) davanti per indicare che è negativo (o positivo). Es.: \( -5xy^2z^3 \);
- le lettere e i numeri possono comparire più volte oppure una volta sola;
- I numeri sono monomi.
Un monomio si dice ridotto in forma normale se è formato da un solo coefficiente numerico con relativo segno e da una parte letterale in cui ogni lettera compare una volta sola.
ESERCIZI PER CASA e in CLASSE
PAG. 184
nr. 28